LE DOMUS AUREE DI NAPOLI
LA CHIESA DEI GIROLAMINI e SAN DOMENICO MAGGIORE
Rifiorisce il trionfo barocco dopo oltre 10 anni di restauri!
DOMENICA 6 aprile 2025
€ 73 P.P
PROGRAMMA:Partenza in bus GT da Bari Largo Sorrentino h. 7.10 // h. 7.30 Largo 2 Giugno (ingresso del Parco lato Viale Einaudi). Arrivo a Napoli, incontro con le guide per la scoperta di uno dei gioielli nascosti di Napoli, la Chiesa dei Girolamini. Riaperta al pubblico dopo oltre dieci anni di restauro, la Chiesa, inserita in un ampio complesso monumentale, viene definita la Domus Aurea del barocco napoletano per la sua decorazione in oro. Lunga 68 metri e larga 28, ospita straordinari capolavori artistici che spaziano dal tardo-manierismo romano e napoletano al naturalismo e al barocco. Tra gli artisti presenti ci sono Massimo Stanzione, Luca Giordano, Battistello Caracciolo, Francesco Solimena, oltre a Guido Reni, Sammartino, Ribera e Francesco Gessi. La facciata è impreziosita da due campanili gemelli, ciascuno con un orologio (uno solare e l'altro con il quadrante delle sei ore) e statue di San Pietro e San Paolo. L'interno, ampio e con una pianta a croce latina suddivisa in tre navate, è arricchito da colonne di granito e affreschi di grande pregio. Un vero spettacolo per gli occhi! A completare il percorso la visita di un altro capolavoro partenopeo, la Basilica di San Domenico Maggiore. Situata nel cuore di Napoli, è una chiesa monumentale costruita tra il 1283 e il 1324 per volere di Carlo II d'Angiò. Fu la casa madre dei domenicani nel regno di Napoli e un luogo di culto per la nobiltà aragonese. La basilica, maestosa e magnifica con oltre 27 cappelle, è ricca di opere d'arte sia scultoree che pittoriche, dal pavimento del Vaccaro a dipinti del Solimena, fu luogo di asilo e ispirazione per importanti personalità del tempo come San Tommaso d'Aquino e Giordano Bruno. Splendida la Sagrestia barocca dalla volta affrescata! Al termine del percorso guidato, tempo libero per il pranzo e per godere autonomamente delle bellezze e del calore di Napoli! Intorno alle 17 sistemazione in bus per rientro a Bari.
La quota comprende:bus da Bari A/R; visita guidata della Chiesa dei Girolamini e della Basilica di San Domenico Maggiore; ticket di ingresso; biglietti di ingresso (Sacrestia e Sala del Tesoro di San Domenico Maggiore); sistema di microfonaggio; accompagnatore; assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende: il pranzo e tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”.
IMPORTANTE:
-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO.
-LA PARTENZA SARA' CONFERMATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
-POSTI IN BUS VERRANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE
-Tutte le richieste di opzione posti per essere considerate prenotazioni confermate dovranno essere saldate entro le 48 h!
Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il 9 Marzo 2025 non sarà addebitata nessuna penale. Dal 9 al 16 Marzo 2025 la penale di annullamento sarà pari ad € 35. Per disdette pervenute dopo il giorno 16 Marzo 2025 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737