IL MAESTRO DELL'ILLUSIONE: M.C ESCHER
Per la prima volta arrivano in Puglia le geniali opere DELL'ARTISTA!!
domenica 18 maggio 2025
€ 6O P.P
VISITA GUIDATA DELLA MOSTRA EVENTO
E NEL POMERIGGIO VISITA DELLE CHIESE RUPESTRI DI MONOPOLI
PROGRAMMA:Partenza da Bari in bus GT h.9.20 da Largo Sorrentino / h.9.40 da Largo Due Giugno lato Viale Einaudi. Arrivo a Conversano e visita guidata della mostra "M.C Escher". Dal 28 marzo il Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D'Aragona di Conversano ospita una mostra unica nel suo genere, dedicata a uno degli artisti più geniali e amati del XX secolo: Maurits Cornelis Escher. Conosciuto in tutto il mondo per le sue straordinarie geometrie impossibili e i suoi mondi paradossali, Escher ha affascinato generazioni di appassionati, diventando un simbolo di magia visiva e intelligenza matematica. Le sale del Castello di Conversano offriranno l’opportunità di vivere un’esperienza immersiva nelle opere di Escher che ha rivoluzionato il concetto stesso di percezione visiva. Le sue creazioni, in cui la matematica e l'arte si intrecciano in modo perfetto, continuano a sfidare e sorprendere chiunque le osservi, mettendo in discussione le leggi della fisica e dell'estetica. Ogni opera, carica di un'incredibile precisione geometrica, sembra dar vita a mondi impossibili dove il confine tra realtà e immaginazione si dissolve. La mostra rappresenta un'occasione imperdibile per scoprire e approfondire le tematiche che hanno definito la ricerca di Escher: l'illusione ottica, la simmetria, le strutture geometriche e la creazione di visioni di mondi impossibili. Con un percorso espositivo che include oltre 80 opere, curato con grande attenzione, i visitatori avranno modo di esplorare l'evoluzione artistica di Escher e comprendere come la sua arte sia riuscita a fondere la bellezza visiva con il rigore scientifico, generando opere che hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia dell’arte. La mostra sarà arricchita da approfondimenti didattici, video e spazi immersivi, che consentiranno ai visitatori di vivere in modo coinvolgente l’intero percorso artistico di Escher, dai suoi esordi alla sua evoluzione, fino ai suoi viaggi in Italia, che hanno influenzato profondamente il suo lavoro. Tra i capolavori in esposizione, spiccano alcune delle opere più celebri dell'artista, come Cascata (1961), Belvedere (1958), Relatività (1953), Giorno e notte (1938), Galleria di stampe (1956), che hanno contribuito a creare il fenomeno globale della “Eschermania”, celebrando l’incredibile fascino visivo e concettuale delle sue creazioni. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono scoprire l’universo di Escher, dove arte, scienza e fantasia si fondono in una sinfonia visiva senza precedenti. Al termine della visita guidata spostamento a Monopoli e tempo libero per pranzare. Intorno alle 16 appuntamento con la guida e visita delle splendide chiese rupestri della Madonna del Soccorso e della Chiesa dell'Amalfitana, tra le più antiche della bellissima cittadina costiera. La prima tappa del nostro percorso ci condurrà alla Chiesa rupestre di Santa Maria del Soccorso, un autentico tesoro nascosto, scavato direttamente nella roccia e adornato da affreschi secolari. Il cammino prosegue verso la Chiesa rupestre di Santa Maria Amalfitana, una struttura sotterranea che, immersa nel mistero, crea un’atmosfera unica, dove le cripte e le pietre millenarie sussurrano storie di devozione e spiritualità. Al termine della visita guidata sistemazione in bus e rientro a Bari.
La quota comprende: viaggio A/R in bus Gt; visita guidata della mostra; Ticket di ingresso; visita guidata delle chiese rupestri di Santa Maria Amalfitana, Santa Maria del Soccorso; assicurazione medico/bagaglio; assistenza e coordinamento durante il tour.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”
IMPORTANTE:
-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO.
-LA PARTENZA SARA' CONFERMATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
-POSTI IN BUS VERRANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE
-Tutte le richieste di opzione posti per essere considerate prenotazioni confermate dovranno essere saldate entro le 48 h!
Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento dell'intera quota. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza il versamento della quota di partecipazione. Per disdette pervenute entro il 19 Aprile 2025 non sarà addebitata nessuna penale. Dal 20 al 30 Aprile 2025 la penale di annullamento sarà pari ad € 30. Per disdette pervenute dopo il giorno 30 Aprile 2025 la penale corrisponderà all’intera quota versata. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737