MOLISE D'AUTORE
PROFUMI E ANTICHI MESTIERI
1 E 2 MAGGIO 2025
€ 330 P.P
SUPPLEMENTO SINGOLA € 30 P.P
PROGRAMMA: Giovedì 1 maggio: Santa Maria della Strada e Oratino: partenza da Bari Largo Sorrentino h. 7.30// Largo 2 Giugno fronte Trony h. 7.50. Arrivo nel piccolo borgo di Matrice (CB) e visita dello splendido gioiello architettonico della Chiesa di Santa Maria della Strada straordinario esempio di stile longobardo. Edificata prima dell'anno Mille, la Chiesa è un vero e proprio "libro" di bassorilievi medioevali dal forte contenuto ideologico e simbolico, perfettamente conservato. Oltre ad essere riconosciuto come uno dei monumenti più importanti del Molise dal punto di vista storico, Santa Maria della Strada è anche la protagonista di una diffusa leggenda secondo la quale le chiesa sarebbe stata costruita in una sola notte da un mitico Re Bove! Dopo la visita pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Oratino, uno dei Borghi più belli d'Italia immerso nelle campagne molisane. L'incantevole paesino è davvero un concentrato di bellezza grazie ai suoi vicoli caratteristici, le torri medioevali e la visuale panoramica sulla valle del Biferno e sui monti del Matese e della Maiella. Il borgo di Oratino rappresenta una tappa significativa nel patrimonio pastorale del Molise collocandosi sulle vie della transumanza. Tuttavia, la vera anima del paese si rivela nella maestria dell'artigianato, in particolare nella lavorazione della pietra, un’arte che ha definito l’identità del luogo. Guardando i dettagli architettonici e gli ornamenti in pietra che decorano strade ed edifici, è evidente quanto questa tradizione sia radicata nella cultura locale. Dalla costruzione di mura e monumenti, fino alla creazione di opere artistiche, la pietra ha rappresentato per secoli la principale risorsa per l’edilizia, trasformando Oratino in un vero e proprio museo a cielo aperto dove l'arte e la storia si intrecciano con la vita quotidiana. Al termine del percorso guidato spostamento in bus e arrivo in hotel 4 a Campobasso per assegnazione camere, cena e pernottamento.
Venerdì 2 maggio: Frosolone e Museo del Profumo Dopo la colazione sistemazione in bus e partenza per Frosolone (IS), uno dei borghi dalla più forte identità molisana! Inserito anch'esso fra i Borghi più belli d'Italia, è noto soprattutto per la natura incontaminata che lo circonda e l'antichissima arte della forgiatura dei coltelli, già presente in epoca longobarda e diffusasi in maniera capillare durante il Regno di Napoli. Fu con i Borboni che le botteghe artigiane di Frosolone divennero veri e propri laboratori di eccellenza, per l’esperienza e la maestria degli artigiani, la cura del dettaglio, la qualità dei materiali e l'abilità nella lavorazione dell'acciaio. La passeggiata guidata ci offrirà la scoperta di un centro storico caratterizzato da stradine strette, edifici in pietra che testimoniano la lunga storia del borgo e scorci pittoreschi che si aprono su panorami straordinari. Molto suggestiva sarà la visita del Museo dei Ferri Taglienti dove, oltre ad ammirare centinaia di oggetti di valore storico recuperati tra gli appassionati e tra gli eredi dei lavoratori delle forbici e dei coltelli di Frosolone del secolo scorso, sarà possibile assistere al processo di forgiatura del metallo, in esclusiva per i clienti Viàtius Tour! Un'esperienza davvero unica per scoprire uno dei mestieri più antichi della storia. Al termine del percorso guidato pranzo in ristorante. Nel pomeriggio spostamento in bus per Sant'Elena Sannita, piccolo e delizioso borgo famoso per la sua affascinante storia legata alla tradizione profumiera! Durante la visita dell'appassionante Museo del Profumo, con una collezione di oltre 1500 essenze, saremo coinvolti da un racconto a dir poco curioso e inaspettato che ci lascerà davvero stupefatti. Al termine della visita sistemazione in bus per rientro a Bari previsto in serata.
La quota comprende: viaggio A/R da Bari in bus GT; sistemazione in hotel 4* in trattamento di mezza pensione bevande incluse (con ½ acqua e ¼ di vino); pranzo del 1 e del 2 maggio (comprensivi di antipasto, primo, contorno, dolce) ; visite come da programma: Chiesa di Santa Maria della Strada; Oratino; Frosolone con il Museo dei Ferri Taglienti; Sant'Elena Sannita e il Museo del Profumo; Ticket di ingresso musei; assicurazione medico/bagaglio; assistenza e coordinamento durante il tour.
La quota non comprende: tutto quanto non espressamente menzionato ne “la quota comprende”; assicurazione contro annullamento facoltativa del valore di € 20 da stipulare al momento della conferma; tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
IMPORTANTE:
-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO.
-LA PARTENZA SARA' CONFERMATA ANCHE IN CASO DI PIOGGIA
-POSTI IN BUS VERRANNO ASSEGNATI IN ORDINE DI PRENOTAZIONE
NOTA BENE:
- EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE, DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE, PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO ALL’ESIGENZA DEL CLIENTE. INOLTRE VA PRECISATO CHE LA COMUNICAZIONE AI RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO. L’ORGANIZZATORE SI RISERVA LA POSSIBILITÀ DI RICHIEDERE UNA LIBERATORIA CHE LO DISPENSA DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ.
-Tutte le richieste di opzione posti per essere considerate prenotazioni confermate dovranno essere saldate entro le 48 h!
Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.
GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.
LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento.
La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 120 di acconto. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza versamento di suddetto acconto. Il saldo dovrà essere versato ENTRO E NON OLTRE il giorno 1 Aprile 2025. Per disdette pervenute entro il giorno 16 marzo la penale sarà pari ad € 80. Dal 17 marzo al 1 Aprile la penale sarà pari ad € 120. Dal 2 aprile fino alla data della partenza la penale corrisponderà all'intera quota del viaggio. NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.
PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO
Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737