TRENTINO: UN PARADISO DA SCOPRIRE

DOVE LAGHI CASTELLI E NATURA CREANO MAGIA

Dal 12 al 19  LUGLIO 2025

Supplemento singola € 1300 
Supplemento singola (su richiesta) € 200 totaLI

PENSIONE COME DA PROGRAMMA

 

PROGRAMMA:

Sabato 12 Luglio: Partenza da Bari in bus GT  alle h. 6.10 Largo Sorrentino // h. 6.30 Largo Due Giugno lato viale Einaudi. Possibili Pick-up lungo il percorso. Pranzo libero in autogrill lungo il percorso. Arrivo a Dozza e visita guidata del bel borgo emiliano di origine medioevale. Annoverato fra i Borghi più belli d'Italia, Dozza è famoso per gli straordinari murales che abbelliscono le pareti delle case del centro storico. Il paese, che si trova in collina, offre anche un castello medievale ben conservato e una vista panoramica sulla campagna circostante. Al termine del percorso guidato nel "paese del muro dipinto" sistemazione in bus e partenza per Bologna per cena e pernottamento in Hotel 4*.

Domenica 13 Luglio: dopo la colazione sistemazione in bus e partenza per Verona. Incontro con la guida e visita della città che incanta con il suo mix di storia, arte e romanticismo. Famosa in tutto il mondo per la leggendaria e romantica storia di Romeo e Giulietta! Ma Verona conserva anche preziose testimonianze dell'antico come l'Arena, uno degli anfiteatri romani meglio conservati che ospita eventi straordinari, dalle opere ai concerti. Al termine del percorso guidato che toccherà i luoghi più iconici della città, tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio sistemazione in bus e partenza per il Trentino. Arrivo a Fondo (TN), sistemazione in  Hotel 3* centrale per assegnazione camere, cena e pernottamento.

Lunedì 14 luglio: dopo la colazione sistemazione in bus e partenza per lo splendido Lago di Tovel, uno dei luoghi più incantevoli del Trentino, situato nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Famoso per le sue acque cristalline di un verde intenso, è circondato da imponenti montagne e una lussureggiante vegetazione che lo rende un vero e proprio angolo di paradiso. Un tempo, il lago era noto per il fenomeno naturale delle "acque rosse", quando, in alcune estati, l'acqua assumeva una colorazione rossastra a causa di un'alga particolare. Sono numerosi i sentieri che lo circondano, offrendo panorami mozzafiato e la possibilità di avvistare fauna locale come caprioli e camosci. Un'oasi di tranquillità per inaugurare la scoperta del Trentino! Dopo la passeggiata sul lago rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita  di Fondo, capoluogo dell'Alta Val di Non. Come indica l'etimologia latina, il nome "Fondo" deriva da "Fundus", che significa "fondo" o "base" di una valle. Questo riferimento geografico si riferisce alla felice posizione del paese, circondato da una natura meravigliosa e attraversato dal Canyon del Rio Sass! Abitato sin dall'epoca romana, Fondo conobbe il suo massimo splendore a partire dal 1500 grazie all'imperatore Massimiliano I che impreziosi' il borgo con la chiesa di S. Martino, quella antica di S. Rocco e gli affreschi sulle facciate delle case dipinti fra il XIV e il XVI secolo. Al termine della passeggiata guidata rientro in Hotel per cena.

Martedì 15 luglio:dopo la colazione, sistemazione in bus e partenza per la bellissima Merano, una gemma alpina che combina bellezze naturali, benessere e cultura. Con il suo clima mite, le Terme storiche e i famosi giardini di Trauttmansdorff, è il luogo ideale per chi cerca relax e panorami mozzafiato. Il centro storico, ricco di charme, invita a passeggiate tra eleganti caffè e negozi, mentre le montagne circostanti offrono numerosi sentieri ed emozionanti attività esperienziali. Al termine della visita guidata, pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita libera degli splendidi  Giardini di Trauttmansdorff, una delle attrazioni naturali più affascinanti dell'Alto Adige. Con una superficie di oltre 12 ettari, offrono una straordinaria varietà di paesaggi e piante provenienti da tutto il mondo. I giardini sono divisi in diverse aree tematiche, come il giardino dei limoni, il giardino mediterraneo e il giardino delle piante alpina, che permettono di esplorare habitat e vegetazione di diverse zone climatiche.La vista panoramica che si gode dai giardini, con Merano e le montagne circostanti come sfondo, è spettacolare. Al termine della visita sistemazione in bus per rientro e cena in Hotel.

Mercoledì 16 Luglio:dopo la colazione sistemazione in bus e passeggiata assistita sul Canyon del Rio Sass, una delle meraviglie naturali più suggestive dell'Alto Adige. Questo affascinante percorso si snoda lungo un canyon profondo e stretto, scavato dal fiume Rio Sass, che ha modellato la roccia nel corso dei secoli. Il sentiero si sviluppa su passerelle e scale, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva nella natura selvaggia  e incontaminata. Il percorso è arricchito da punti panoramici che permettono di ammirare la bellezza del canyon da angolazioni diverse. L'atmosfera del luogo è magica, con il rumore dell'acqua e l'ombra delle pareti rocciose che creano un'atmosfera suggestiva, perfetta per una passeggiata all'insegna della natura. Al termine della passeggiata rientro in Hotel per il pranzo. Nel pomeriggio spostamento in bus per la visita di Castel Thun, tappa imperdibile in un itinerario nel Trentino! Castel Thun, situato in una posizione panoramica sulla collina di Vigo di Ton, è uno dei castelli più importanti e meglio conservati dell'Alto Adige. Risalente al XIII secolo, il castello è stato la residenza della nobile famiglia Thun per secoli e rappresenta un esempio straordinario di architettura medievale e rinascimentale.Il castello è caratterizzato da una grande struttura imponente, con torri, mura merlate e un ampio cortile interno. All'interno, si possono ammirare stanze riccamente arredate che conservano gli arredi e le decorazioni originali, tra cui arazzi, mobili e opere d'arte. Ogni ambiente racconta la storia della famiglia Thun e delle generazioni che vi hanno vissuto, con una particolare attenzione alla vita quotidiana e alle tradizioni nobiliari.Il castello offre anche magnifici giardini e una vista spettacolare sulla valle circostante, che lo rende una meta ideale per gli amanti della storia, della cultura e della natura. Al termine della visita rientro in Hotel per cena e pernottamento.

Giovedì 17 Luglio: dopo la colazione, sistemazione in bus e partenza per la visita di uno storico meleto! Un percorso ludico didattico dove sarà possibile conoscere il frutto tipico del Trentino, apprezzarne i profumi e passeggiare tra i filari dei meli ammirando scorci sconosciuti della Val di Non. Al termine della visita, spostamento in bus per Cles, la gemma dell'altopiano al centro della Val di Non. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dell' affascinante comune del Trentino, famoso per la sua storia, la sua natura e il suo paesaggio mozzafiato. Circondato dalle montagne, Cles si presenta come un angolo di tranquillità e bellezza che incanta chiunque lo visiti. Dominato dal Castello che svetta sul delizioso centro storico, caratterizzato dalle tipicità dei borghi montani ricco di stradine animate, chiesette e balconi fioriti. Al termine della passeggiata rientro in Hotel per cena e pernottamento.

Venerdì 18 Luglio: Dopo la colazione sistemazione in bus e visita di Castel Valèr e di Castel Nanno. Castel Valer è un'antica residenza privata che solo di recente ha aperto le porte al pubblico!Un castello che, pur essendo testimone di ben nove secoli di storia, ha saputo mantenere intatta la sua eredità storico-artistica: a Castel Valèr, infatti, ogni angolo è perfettamente conservato. Abitato dal 1368 da una sola famiglia, il castello non solo conserva la sua storia, ma anche i suoi mobili, opere d'arte, stanze affrescate e oggetti di uso quotidiano, come suppellettili, armi, documenti, tappeti e arazzi. In ogni stanza, nelle cucine e nei corridoi, si respira ancora l'atmosfera della famiglia dei conti Spaur, protagonista nelle vicende del Tirolo, dell’Impero austro-ungarico, della Baviera e delle corti di tutta la Mitteleuropa. Situato in una posizione panoramica, circondato da meleti, il castello vanta anche la torre più alta dell’intera provincia, che raggiunge i 40 metri. Al termine della visita spostamento in bus per Castel Nanno. L'elegante maniero ha acquisito la sua attuale forma grazie ai lavori di ristrutturazione svolti tra il 1520 e il 1530. Originariamente una fortezza medievale costruita su un’altura ben visibile dalle zone circostanti, il castello oggi si presenta come una raffinata residenza rinascimentale, con elementi architettonici tipici del periodo. Castel Nanno è anche noto per le sue leggende oscure. Tra il 1611 e il 1615, infatti, fu teatro dei processi alle streghe, in cui tre donne del paese furono accusate di stregoneria e giustiziate come ricorda u a pietra, situata al primo piano con l'incisione di tre croci, quale monito di quell'epoca tragica. Al termine della visita rientro in Hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per ultimi acquisti a Fondo. Cena in Hotel.

Sabato 19 luglio: Dopo la colazione sistemazione in bus per rientro a Bari previsto in serata.

 

La quota comprende:bus GT da Bari A/R; una notte a Bologna in Hotel  4* in trattamento di mezza pensione; 6 notti in Hotel 3*centrale a Fondo (TN) in pensione come da programma (inclusi ½ acqua e ¼ di vino per pasto); tassa di soggiorno; pranzo a Merano; pranzo a Cles; Tessera Trentino Guest Card; escursioni e visite guidate come da programma; assicurazione medico-bagaglio; accompagnatore per tutta la durata del tour.

La quota non comprende:polizza contro annullamento facoltativa da stipulare al momento della prenotazione di € 85,  quota di  €  60 (parcheggi, mance, ingressi,) da consegnare all'accompagnatore direttamente sul bus alla partenza.

 

NOTA BENE:

EVENTUALI INTOLLERANZE E ALLERGIE ALIMENTARI CERTIFICATE DOVRANNO ESSERE SEGNALATE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE PER CONSENTIRE ALL’AGENZIA DI VERIFICARE CON IL RISTORANTE LA POSSIBILITÀ DI VENIRE INCONTRO ALL’ESIGENZA DEL CLIENTE. LA COMUNICAZIONE AI RISTORATORI NON COSTITUISCE UNA GARANZIA NEI CONFRONTI DEI PARTECIPANTI CON PROBLEMATICHE ALIMENTARI. SI CONSIGLIA DUNQUE DI AFFRONTARE IL VIAGGIO CON IL NECESSARIO.

 

IMPORTANTE:

-ADERENDO ALL’INIZIATIVA IL PARTECIPANTE DICHIARA DI ESSERE NELLE CAPACITA’ FISICHE PER AFFRONTARE IL VIAGGIO

- I POSTI IN BUS VERRANNO ASSEGNATI IN BASE ALL'ORDINE DI PRENOTAZIONE

 

Il viaggio si effettuerá al raggiungimento del numero minimo di 30 partecipanti. I partecipanti dovranno recarsi sul luogo di incontro almeno 10/15 minuti prima della partenza.

 

GLI ASSISTENTI Viátius Tour NON ATTENDERANNO EVENTUALI RITARDATARI E IL BUS PARTIRÁ ALL'ORARIO INDICATO NEL PROGRAMMA.

 

LEGGERE ATTENTAMENTE. Modalitá di prenotazione e penali di annullamento. La prenotazione di ogni singolo partecipante sarà validata solo dopo il versamento di € 350 di acconto. Nessuna prenotazione si riterrà valida senza versamento di suddetto acconto. Il saldo dovrà essere versato ENTRO E NON OLTRE  il giorno 12 Giugno 2025. Per disdette pervenute entro il giorno 20 Maggio 2025 la penale sarà pari ad € 200. Dal 21 Maggio al 12 Giugno  la penale sarà pari ad € 350. Dal 13 Giugno fino alla data della partenza la penale corrisponderà all'intera quota del viaggio.  NON SI ACCETTANO PAGAMENTI SUL BUS.

 

PER ALCUN MOTIVO (NEMMENO IMPREVISTO) SI FARANNO ECCEZIONI SULLE PENALI DI ANNULLAMENTO  

 

Per prenotazioni: Viatius Tour, Via Principe Amedeo 231, Bari Tel 0805219052 // 3738981737